Seguici su
Cerca

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di vita indipendente e inclusione nella società di persone adulte con disabilità- annualità 2024

Il Progetto di Vita Indipendente, come regolamentato dalla D.G.R. n. 51-8960 del 16/05/2019, in revoca alla 48-9266 del 21/07/2008, ha come scopo quello di garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale nello svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita.
Data:
Lunedì, 16 Ottobre 2023
Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di vita indipendente e inclusione nella società di persone adulte con disabilità- annualità 2024

Descrizione

Il Progetto di Vita Indipendente, come regolamentato dalla D.G.R. n. 51-8960 del 16/05/2019, in revoca alla 48-9266 del 21/07/2008, ha come scopo quello di garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale nello svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita.
La recente Legge Regionale 12 febbraio 2019 n. 3 “Promozione delle Politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”, all’art. 6 comma 3, promuove progetti di Vita Indipendente sulla base di progetti personalizzati, affinché le persone con disabilità possano programmare e realizzare il proprio progetto di vita all’interno o all’esterno della famiglia o dell’abitazione di origine, nonché servizi per l’abitare basati su progetti personalizzati che garantiscono il protagonismo della persona con disabilità, o di chi la rappresenta, anche attraverso il coinvolgimento dei servizi, delle reti formali e informali del territorio.
Con DD 1374/A1421A/2023 del 22/06/2023 la Regione Piemonte ha assegnato al Servizio Socio Assistenziale dell’ASL AL Distretto di Casale M.to un finanziamento per l’attivazione di nuovi progetti di Vita Indipendente, per un totale della progettualità di euro 90.000,00 di cui euro 72.000,00 a valere sul FNA 2020 e euro €. 18.000,00 a titolo di cofinanziamento.

Possono accedere agli interventi di cui al presente avviso le persone che, all'atto della
presentazione della proposta di progetto, risultino:
• residenti in uno dei 48 Comuni afferenti il Distretto socio sanitario di Casale Monferrato;
• di età compresa tra 18 e 64 anni;
• in possesso di certificazione di disabilità di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n.
104 (indipendentemente dalla disabilità: fisica, sensoriale, intellettiva, cognitiva la cui
disabilità non sia determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla
senilità)
• in possesso di una dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a € 50.000,00 (sono
ammessi ISEE ordinario, ISEE socio-sanitario o ISEE nucleo ristretto).
Tutti i requisiti previsti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Per tutta
la durata del progetto è richiesto il mantenimento dei requisiti, pena la decadenza dal contributo a
decorrere dalla data della perdita dei suddetti requisiti.

I soggetti disabili interessati in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 2, possono presentare
domanda di ammissione al finanziamento direttamente, o se impossibilitato da chi ne cura gli
interessi, utilizzando solo ed esclusivamente il modello di domanda Allegato A.
L’stanza deve essere trasmessa a mezzo PEC, all'indirizzo  socioassistenziale@pec.aslal.it
Oltre al modulo di istanza vanno presentati allegati alla domanda i seguenti documenti:
Domanda valutazione multidimensionale del progetto da inoltrare alla competente Commissione U.M.V.D.
Fotocopia documento di identità del richiedente;
Fotocopia certificato di handicap (art. 3, comma 3, L. 104/92);
Fotocopia certificato di invalidità civile;
Mod. ISEE dell’interessato in corso di validità;
Contratto assunzione assistente familiare ( se inerente).
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 30/11/2023. Eventuali istanze pervenute fuori termine, oppure prodotte su modello differente da quello allegato all'avviso e parte
integrante dello stesso, saranno considerate non valide. Potrà essere richiesta ulteriore
documentazione, aggiuntiva o integrativa rispetto a quella allegata e in ogni caso attinente al
progetto.

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

16/10/2023 12:56




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri