Descrizione
A chi è rivolto
Puoi chiedere il contributo per:
- bambine/i residenti a San Giorgio Monferrato con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 10 anni indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie;
- bambine/i residenti a San Giorgio Monferrato che frequentano le scuole dell’infanzia, la scuola primaria, di età compresa dai 3 ai 10 anni con un’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) entro i parametri indicati nel successivo punto.
Come fare
Potrai ricevere il contributo se:
- chi frequenta il centro estivo è residente nel Comune di San Giorgio Monferrato;
- sei una famiglia con ISEE in corso di validità fino a 18.592,45 euro. L’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non è necessaria per i bambine/i residenti a San Giorgio Monferrato con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992;
- iscrivi il minore ai Centri Estivi organizzati dall’Amministrazione comunale presso la Scuola di Infanzia di San Giorgio Monferrato o presso la Scuola Primaria di San Giorgio Monferrato;
Cosa serve
Se il tuo bambino/a frequenterà un centro estivo nella Scuola di San Giorgio Monferrato, il contributo verrà inviato in maniera diretta sul conto corrente con codice Iban (intestato o cointestato al richiedente) che hai indicato nella domanda di contributo.
I rimborsi avverranno indicativamente entro l’anno corrente.
La documentazione che devi presentare è:
- attestato di frequenza con indicazione delle settimane frequentate;
- ricevuta di pagamento o fattura;
Puoi scaricare il modello con i dati richiesti in fodo a questa pagina.
Devi consegnare la documentazione entro e non oltre il giorno 15 settembre 2025 all’ufficio Demografici in Comune dal lun. al sab. dalle 9.30 alle 12.00 oppure inoltrarla alla mail: amministrativo@comune.sangiorgiomonferrato.al.it
Cosa si ottiene
Il contributo per la partecipazione ai centri estivi 2025 sarà assegnato proporzionalmente alla spesa sostenuta dalle famiglie fino all’esaurimento delle risorse disponibili pari a 1.263,12 euro
Documenti allegati
A cura di
Luogo
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
12/06/2025 12:32