Seguici su
Cerca

Biofòlc 2025

Il 5 e 6 settembre 2025 Musica e Tradizioni Folk a San Giorgio Monferrato!
Data:
05/09/2025 - 06/09/2025 ora 21:00
Biofòlc 2025

Data

05SET/2025
Inizio Evento ora 21:00
06SET/2025
Fine Evento ora 00:00

Descrizione

San Giorgio Monferrato si prepara ad un inizio di settembre all'insegna della musica e delle danze tradizionali e delle eccellenze enogastronomiche. Il 5 e 6 settembre 2025 si terrà l'attesa edizione di BIOFÒLC 2025. L'evento, patrocinato dal Comune di San Giorgio Monferrato, promette un’immersione completa nel mondo del folk, con artisti di fama internazionale e proposte culinarie tipiche.

 

La manifestazione prenderà il via venerdì 5 settembre, dalle ore 21 (possibilità di cenare sul posto a cura della Pro Loco a partire dalle 19,30), con due grandi nomi della scena folk:

  • Philippe Plard, organettista francese, animerà la serata con il suo coinvolgente bal folk.
  • A seguire, il Bifòlc Trio continuerà a far ballare ed entusiasmare il pubblico con canti e danze tradizionali dell’arco alpino (Valli occitane d’Italia) e di alcune regioni francesi (in particolare Guascogna, Poitou e Bretagna).

 

Sabato 6 settembre sarà una giornata ricca di appuntamenti:

  • dalle 10,30 sino alle 18 si svolgeranno Stages che offriranno l'opportunità di approfondire le danze tradizionali di diverse regioni: Alvernia, Bretagna e Val Vermenagna
  • durante il pranzo (dalle 12,30 alle 14), sarà possibile partecipare ai canti al tavolo con Chacho Marchelli, un’esperienza conviviale e informale per condividere canti e allegria.
  • un momento speciale, tra le 18 e le 19.30, sarà l'Aperitivo in musica al Castello di San Giorgio Monferrato, un’occasione unica per gustare un aperitivo in una cornice suggestiva, accompagnato da musiche tradizionali bretoni.

 

Le danze insegnate durante gli stages saranno proposte nei concerti serali del sabato, che vedranno esibirsi tre gruppi di musicisti d’eccezione, a partire dalle 21,30:

  • Il Duo Romana/Vallauri ci condurrà nelle atmosfere della Val Vermenagna.
  • Il Duo Artense porterà i suoni dell'Alvernia.
  • Il Duo Le Goff/Kerno incanterà il pubblico con le melodie della Bretagna.

 

I pasti, dalla cena di venerdì al pranzo e cena del sabato, saranno a cura della Pro Loco di San Giorgio, garantendo sapori autentici e valorizzando le tradizioni culinarie locali.

 

Biofòlc 2025 è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e delle danze folk, un’occasione per incontrarsi, ballare e scoprire la ricchezza delle tradizioni popolari in un contesto festoso e accogliente.

 

L’Amministrazione Comunale, che patrocinerà l’evento, esprime grande soddisfazione per la scelta degli organizzatori di portare il Festival Biofòlc a San Giorgio Monferrato, auspicando che questo connubio tra cultura folk e territorio monferrino possa consolidarsi e crescere negli anni. «Siamo onorati - dichiara il Sindaco - di ospitare un evento che valorizza la musica, la danza e le tradizioni popolari, offrendo al contempo un’occasione di incontro e promozione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.»

 

L'evento si svolgerà presso il Centro Sportivo Comunale di San Giorgio Monferrato (AL).

 

La partecipazione all’evento è soggetta al pagamento di un contributo d’ingresso ed è a numero chiuso; è consigliabile effettuare l’iscrizione, con possibilità di tariffe scontate in pre-vendita entro il 31/08/2025, tramite il form sul sito: www.bifolc.it

 

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, si invita a visitare il sito ufficiale: www.bifolc.it o la pagina Facebook: https://www.facebook.com/bifolc.it

Pagina evento: https://www.facebook.com/events/san-giorgio-monferrato/biof%C3%B2lc-2025/678858674779195/


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Luogo

Pro Loco
Indirizzo: Regione Paltra 2

Telefono:
3409923603

Contatti

Telefono: 0142806121

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

19/08/2025 09:20




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri